Quando si parla di domotica per la casa, una delle prime domande che ci si pone è: Meglio la domotica cablata o la domotica wireless? La risposta non è uguale per tutti, perché ogni casa è diversa, come le esigenze di chi la abita. Vediamo insieme le differenze tra domotica cablata e domotica wireless, per aiutarti a capire quale sia la soluzione migliore per trasformare la tua casa in una Smart Home efficiente, sicura e comoda da vivere.

Domotica cablata: affidabilità e prestazioni al top
Un sistema domotico cablato si basa su collegamenti fisici tramite cavi, solitamente installati in fase di costruzione o ristrutturazione di un edificio.
Vantaggi:
- Massima affidabilità: la comunicazione via cavo è stabile, continua e immune da interferenze radio.
- Prestazioni elevate: i comandi sono immediati e il sistema risponde in modo fluido.
- Sicurezza avanzata: meno vulnerabile ad attacchi esterni e sempre operativo, anche senza connessione Internet.
- Longevità: rappresenta un investimento duraturo, che aumenta il valore dell’immobile.
- Nessun costo di manutenzione: ad esempio, non c’è la necessità di cambiare le batterie.
Svantaggi:
- Richiede lavori di muratura: è ideale solo se stai costruendo o ristrutturando.
- Meno flessibile: aggiungere nuovi dispositivi richiede spesso interventi fisici.
- No “fai da te”: le installazioni cablate devono essere realizzate da professionisti del settore.
Domotica wireless: flessibilità e facilità di installazione

La domotica wireless utilizza connessioni radio (Wi-Fi, Zigbee, Z-Wave, ecc.) per comunicare tra i dispositivi. È la scelta ideale per chi vuole automatizzare una casa esistente senza dover fare lavori murari.
Vantaggi:
- Installazione semplice e veloce: perfetta per appartamenti già finiti o in affitto.
- Grande flessibilità: puoi aggiungere nuovi dispositivi in qualsiasi momento, anche senza interventi tecnici.
- Costi iniziali più contenuti: nessun cablaggio, nessun cantiere.
Svantaggi:
- Stabilità variabile: può risentire di muri spessi o interferenze di rete da nuovi dispositivi nel vicinato.
- Manutenzione: alcuni dispositivi richiedono batterie e potrebbero avere una durata limitata e richiedere di effettuare, per motivi di sicurezza, diversi login nel tempo per i vari dispositivi.
- Sicurezza: è fondamentale proteggere bene la rete wireless da accessi indesiderati.
- Facile da disturbare: la rete wireless può essere facilmente compromessa da chi intende interferire con i tuoi dispositivi.
Soluzione ibrida: il meglio dei due mondi
Molti impianti moderni, come quelli proposti da DOVIT, offrono un approccio ibrido, che integra sia la domotica cablata che la domotica wireless. Questo permette di sfruttare l’affidabilità del cablato nei punti chiave (luci, tapparelle, riscaldamento/raffrescamento, sistema antintrusione e antincendio) e la flessibilità del wireless per sensori di qualità dell’aria e controlli mobili (dispositivi come smartphone, tablet o assistenti vocali).
Grazie al server multiprotocollo DOVIT, puoi far dialogare tutti i dispositivi della tua Smart Home, indipendentemente dal tipo di connessione. Il risultato? Un sistema integrato, stabile, sicuro e adattabile.
In sintesi: quale scegliere?
Tipo di utente | Meglio cablato | Meglio wireless |
Nuova costruzione o ristrutturazione | ✅ Sì, è la scelta migliore | ❌ Poco sensato |
Casa già abitata o in affitto | ❌ Più complicato da installare | ✅ Soluzione perfetta |
Vuoi massima affidabilità | ✅ Comandi sempre reattivi | ❌ Può subire interferenze |
Vuoi massima flessibilità | ❌ Meno adatto a modifiche | ✅ Aggiunte rapide e facili |
Conclusione
La scelta tra domotica cablata e domotica wireless non è una gara con un vincitore assoluto, ma una valutazione da fare in base alla tua casa, alle tue abitudini e a quanto vuoi investire. L’ideale, quando possibile, è affidarsi a un sistema che offra entrambe le opzioni e che mantenga tutti i dispositivi in sinergia, come accade con le soluzioni domotiche di DOVIT.
Se vuoi approfondire quale sistema si adatta meglio alla tua situazione specifica, contattaci: siamo felici di aiutarti a progettare una Smart Home davvero su misura.